Skip to content
DesperateLibrarians
lunedì, Febbraio 06, 2023
  • desperatelibrarians@gmail.com
  • facebook
  • instagram

DesperateLibrarians

recensioni e consigli di libri
DesperateLibrarians
recensioni e consigli di libri
  • Home
  • Informazioni
  • Contatti
  • Review party
  • Collaborazioni
  • Archivio

Autore: Renata

Bambini e ragazzi Tutti Uncategorized

La luna di Kiev e la luna di Minsk

Renata 29 Maggio 2022 No Comments Gianni RodariLa luna di Kiev

Chissà se la luna di Kiev è bella come la luna di Minsk … Lo so, lo so, Rodari parlava della luna di Roma, non…

Vedi di più La luna di Kiev e la luna di Minsk
Bambini e ragazzi Tutti Uncategorized

Nel bosco per ascoltar le storie

Renata 28 Maggio 2022 No Comments Bambini nel boscoBeatrice Masini

Beatrice Masini, Bambini nel bosco. Fanucci, 2021 Si va. Tutti. Qui non c’è posto per noi. Da qualche altra parte forse un posto lo troveremo…

Vedi di più Nel bosco per ascoltar le storie
Review party Uncategorized

La bibliotecaria di New York

Renata 13 Maggio 2022 No Comments

Oggi partecipo ad un #reviewtour promosso da @Gliocchidellupo e da @NewtonCompton. Vi parlerò di un romanzo che ha per protagonista una grande bibliotecaria: Belle da…

Vedi di più La bibliotecaria di New York
segnalazioni Tutti

La teoria della carruba

Renata 7 Maggio 2022 No Comments

Antonietta Di Vito, La teoria della carruba. Con brevi accenni a come non ho imparato a cucinare. La bussola, 2021. Pronti per un tuffo nel…

Vedi di più La teoria della carruba
Letture filosofiche Tutti Uncategorized

Prendila con filosofia

Renata 2 Maggio 2022 No Comments Andrea ColamediciMaura GancitanoPrendila con filosofiatlon

Andrea Colamedici e Maura Gancitano, Prendila con filosofia. Harper Collins, 2021. Ho preso in mano questo libro con un misto di curiosità e scetticismo. Curiosità…

Vedi di più Prendila con filosofia
Tutti Uncategorized

I doni della vita

Renata 22 Aprile 2022 No Comments I doni della vitaIrène Némirovsky

Irène Némirovsky, I doni della vita. Adelphi. Se ci fosse una lista dei libri da leggere almeno una volta nella vita, penso che questo libro…

Vedi di più I doni della vita
Tutti Uncategorized

Un pessimo dicembre per l’ispettore Thorne

Renata 18 Aprile 2022 No Comments Simona MatraxiaUna scheggia di tristezza purissima

Simona Matraxia, Una scheggia di tristezza purissima: un pessimo dicembre. Golem, 2022 Earlham Street alle sette meno un quarto del mattino sembrava una cartolina in…

Vedi di più Un pessimo dicembre per l’ispettore Thorne
Letture filosofiche Tutti

Per la pace perpetua #letturefilosofiche

Renata 5 Aprile 2022 No Comments Immanuel KantPer la pace perpetua

Nel 1795 il filosofo Immanuel Kant pubblicò il suo scritto Per la pace perpetua. Dopo la pace di Basilea, tra la Francia rivoluzionaria e la Prussia,…

Vedi di più Per la pace perpetua #letturefilosofiche
Tutti Uncategorized

Laura Dave, L’ultima cosa che mi ha detto. Piemme, 2022.

Renata 27 Marzo 2022 No Comments L'ultima cosa che mi ha dettoLaura Dave

Questa volta, niente review party o collaborazioni. Ho scelto di leggere L’ultima cosa che mi ha detto perché la copertina continuava a richiamare la mia…

Vedi di più Laura Dave, L’ultima cosa che mi ha detto. Piemme, 2022.
Review party Tutti Uncategorized

Un solo uomo al potere. La saga dei Borgia

Renata 15 Marzo 2022 No Comments Alex ConnorLa saga dei BorgiaUn solo uomo al potere

Alex Connor, La saga dei Borgia. Un solo uomo al potere. Newton Compton, 2022 Esce in questi giorni Un solo uomo al potere il secondo…

Vedi di più Un solo uomo al potere. La saga dei Borgia

Navigazione articoli

Previous page Page 1 Page 2 Page 3 … Page 7 Next page

Tags

Agatha Christie A pelle scoperta Atlantide edizioni Colson Whitehead Daniela Ranieri Daniele Mencarelli Donne protagoniste Ferrovia sotterranea Fiore di roccia Fiori sopra l'inferno Francesca Piovesan Gian Arturo Ferrari Gian Domenico Mazzocato Ilaria Tuti Il caos da cui veniamo Il Natale di Poirot Il regno delle ombre Il richiamo della foresta Il rifugio I ragazzi della Nickel Jack London Javier Cercas Joe R. Lansdale Kent Haruf La casa dei Gunner La donna del ritratto La sottile linea scura Le nostre anime di notte Louise Penny Maura Gancitano Nguyen Phan Que Mai Ninfa dormiente Otto montagne Paolo Cognetti Paolo Malaguti Paolo Malaguti; L'ultimo carnevale Quando le montagne cantano; Ragazzo italiano Rebecca Kauffman Stradario aggiornato di tutti i miei baci Sur edizioni Tana French Tiffany McDaniel Ti racconto la Divina Commedia Tutto chiede salvezza

Ultime recensioni

  • Il duca
  • Una specie di follia
  • L’ombra del giglio
  • L’allieva di Sherlock Holmes
  • Specchio delle mie brame. La prigione della bellezza

Commenti recenti

    Archivi

    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020

    Categorie

    • Bambini e ragazzi
    • Letture filosofiche
    • Review party
    • segnalazioni
    • Tutti
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Informazioni

    DesperateLibrarians.it

    DesperateLibrarians è un diario personale, non è una testata giornalistica; le opinioni qui espresse dagli autori sono personali.

    Privacy Policy
     
    Cookie Policy

    Contattaci!

    • desperatelibrarians@gmail.com

    Social

    • Pagina Facebook
    • Profilo Instagram
    • facebook
    • instagram
    • Home
    • Informazioni
    • Contatti
    • Review party
    • Archivio
    DesperateLibrarians | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved