Skip to content
DesperateLibrarians
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • desperatelibrarians@gmail.com
  • facebook
  • instagram

DesperateLibrarians

recensioni e consigli di libri
DesperateLibrarians
recensioni e consigli di libri
  • Home
  • Informazioni
  • Contatti
  • Review party
  • Collaborazioni
  • Archivio

I bibliotecari leggono?

Sì, eccome! Appena tornano a casa dal lavoro, si dedicano alla lettura.
Durante il giorno, invece, selezionano, acquistano e consigliano libri ai lettori della biblioteca.

In questo blog trovate le recensioni dei libri che abbiamo letto e che vi proponiamo, come se fossimo dietro al nostro bancone!
Sono recensioni oneste, gentili e sempre sincere.

Categorie

Tutti Uncategorized

Una passione semplice … da scrivere

Renata 19 Marzo 2023 No Comments

Qualche giorno fa, ho letto (tutto d’un fiato: è un testo molto breve) Passione semplice di Annie Ernaux (nell’edizione BUR Rizzoli, 2013). Il romanzo è…

Tutti Uncategorized

Il duca

Renata 29 Gennaio 2023 No Comments

Matteo Melchiorre, Il duca. Einaudi 2022 Ci sono libri così appassionanti che desideri parlarne con tutti i lettori che incontrie. Per me, Il duca di…

Tutti Uncategorized

Una specie di follia

Renata 7 Gennaio 2023 No Comments

Louise Penny, Una specie di follia. Einaudi, 2022 Ho passato le vacanze di Natale su questo romanzo. L’atmosfera è quella giusta: anche nel piccolo villaggio…

Tutti Uncategorized

L’ombra del giglio

Renata 31 Dicembre 2022 No Comments

L’ombra del giglio. Johanna Mo Ho letto nei giorni scorsi L’ombra del giglio di Johanna Mo: è il secondo volume della serie che vede come…

Tutti Uncategorized

L’allieva di Sherlock Holmes

Renata 23 Dicembre 2022 No Comments

L’allieva di Sherlock Holmes, di Laurie R. King. Oggi vi segnalo un libro che sta proprio bene sotto l’albero di Natale: un bel regalo per…

Letture filosofiche Tutti Uncategorized

Specchio delle mie brame. La prigione della bellezza

Renata 5 Novembre 2022 No Comments

Da un po’ di tempo non mi vedo bene. Quello che riflette il mio specchio, non è quello che vorrei vedere. È cambiato qualcosa rispetto a qualche…

Tutti Uncategorized

Moon lake

Renata 2 Novembre 2022 No Comments

Qualche giorno fa, mentre sentivo da sotto la finestra i primi botti per Halloween e i preparativi del rituale di Halloween, riflettevo di quanto sentissi…

Tutti Uncategorized

E con Patria arriva la grande letteratura

Renata 17 Settembre 2022 No Comments

Fernando Aramburu, Patria. Guanda, 2021 Da tempo cercavo “il romanzo perfetto”, ma non trovavo niente che potesse anche solo lontanamente avvicinarsi alla definizione. Poi, grazie…

Tutti

Nella lista degli ospiti è compreso l’omicidio!

Renata 10 Settembre 2022 No Comments

Lucy Foley, La lista degli ospiti. Fanucci, 2022 Al largo della costa irlandese, su un’isola quasi disabitata, si celebra il matrimonio dell’anno. Gli sposi meritano…

Review party Tutti

Delitti all’imbrunire nella Roma degli anni ’90

Renata 1 Luglio 2022 No Comments

Letizia Triches, Delitti all’imbrunire. Newton Compton, 2022. Il romanzo è ambientato nel 1993, l’anno in cui viene pubblicata la legge 4/1993, nota  come  legge Ronchey.…

Tutti Uncategorized

Dalla cima, gli occhi sul mondo

Renata 7 Giugno 2022 No Comments

Paolo Malaguti, Il Moro della cima. Einaudi 2022. Il Moro non si è sempre chiamato così. All’anagrafe è Agostino Faccin e non è sempre vissuto…

Informazioni

DesperateLibrarians.it

DesperateLibrarians è un diario personale, non è una testata giornalistica; le opinioni qui espresse dagli autori sono personali.

Privacy Policy
 
Cookie Policy

Contattaci!

  • desperatelibrarians@gmail.com

Social

  • Pagina Facebook
  • Profilo Instagram
  • facebook
  • instagram
  • Home
  • Informazioni
  • Contatti
  • Review party
  • Archivio
DesperateLibrarians | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved