Skip to content
DesperateLibrarians
domenica, Giugno 15, 2025
  • desperatelibrarians@gmail.com
  • facebook
  • instagram

DesperateLibrarians

recensioni e consigli di libri
DesperateLibrarians
recensioni e consigli di libri
  • Home
  • Informazioni
  • Contatti
  • Review party
  • Collaborazioni
  • Archivio

Autore: Renata

Tutti

Il colibrì, prima parte

Renata 17 Agosto 2020 No Comments

Questa mattina, all’alba, di dormire proprio non se ne parlava:ansia da rientro al lavoro. Così mi sono dedicata al mio farmaco ansiolitico preferito … e…

Vedi di più Il colibrì, prima parte
Tutti

La donna del ritratto. Il film

Renata 15 Agosto 2020 No Comments

Che poi … il bello di alcuni libri è che rinviano ad altri libri, oppure a dei film, oppure citano delle musiche. Così uno tira…

Vedi di più La donna del ritratto. Il film
Tutti

La donna del ritratto

Renata 15 Agosto 2020 No Comments Javier CercasLa donna del ritratto

Confesso che l’inizio non  è stato facile, ma dopo un po’ di pagine, la storia mi ha coinvolto: il romanzo inizia con l’incontro tra un…

Vedi di più La donna del ritratto
Tutti

Il fascino della montagna

Renata 13 Agosto 2020 No Comments Otto montagnePaolo Cognetti

In questa estate così particolare e difficile, penso che altri, come me, stiano passando le proprie vacanze a casa. Se siete anche voi comodamente sdraiate…

Vedi di più Il fascino della montagna
Tutti

Tutto chiede salvezza

Renata 10 Agosto 2020 No Comments Daniele MencarelliTutto chiede salvezza

Tutto chiede salvezza di Daniele Mencarelli (Mondadori 2020) è un romanzo che sarebbe un peccato non leggere, per almeno 3 motivi: la lettura scivola via:…

Vedi di più Tutto chiede salvezza
Tutti

Cose che si portano in viaggio… e che rimangono nella memoria

Renata 25 Luglio 2020 No Comments

Cose che si portano in viaggio di Aroa Moreno Durán, Guanda 2020. #Lettura consigliata. Non perdetevi questo romanzo ma, vi avverto: si porterà via un…

Vedi di più Cose che si portano in viaggio… e che rimangono nella memoria
Tutti

Ragazzo italiano

Renata 19 Luglio 2020 No Comments Gian Arturo FerrariRagazzo italiano

Finito ieri: devo dire che, nonostante le recensioni negative lette qua e là, mi è piaciuto. È un romanzo di formazione che ci accompagna fino…

Vedi di più Ragazzo italiano
Tutti

Cose dell’altro mondo: Non lasciarmi

Renata 18 Luglio 2020 No Comments

Ho terminato ieri il romanzo Non lasciarmi di Kazuo Ishiguro (Einaudi 2005). Che dire? Bella scrittura e una storia che fa riflettere sul nostro futuro…

Vedi di più Cose dell’altro mondo: Non lasciarmi

Navigazione articoli

Previous page Page 1 … Page 7 Page 8

Tags

Agatha Christie A pelle scoperta Atlantide edizioni Colson Whitehead Daniela Ranieri Daniele Mencarelli Donne protagoniste Ferrovia sotterranea Fiore di roccia Fiori sopra l'inferno Francesca Piovesan Gian Arturo Ferrari Gian Domenico Mazzocato Ilaria Tuti Il caos da cui veniamo Il Natale di Poirot Il regno delle ombre Il richiamo della foresta Il rifugio I ragazzi della Nickel Jack London Javier Cercas Joe R. Lansdale Kent Haruf La casa dei Gunner La donna del ritratto La sottile linea scura Le nostre anime di notte Louise Penny Maura Gancitano Nguyen Phan Que Mai Ninfa dormiente Otto montagne Paolo Cognetti Paolo Malaguti Paolo Malaguti; L'ultimo carnevale Quando le montagne cantano; Ragazzo italiano Rebecca Kauffman Stradario aggiornato di tutti i miei baci Sur edizioni Tana French Tiffany McDaniel Ti racconto la Divina Commedia Tutto chiede salvezza

Ultime recensioni

  • La mossa giusta
  • Tutti in coda alla cassa 19 …
  • Magnificat di Sonia Aggio
  • Un posto sotto questo cielo
  • Alla luce del giorno

Commenti recenti

    Archivi

    • Luglio 2024
    • Ottobre 2023
    • Luglio 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020

    Categorie

    • Bambini e ragazzi
    • Giovani adulti
    • Letture filosofiche
    • Review party
    • segnalazioni
    • Tutti
    • Uncategorized
    • Young adult

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Informazioni

    DesperateLibrarians.it

    DesperateLibrarians è un diario personale, non è una testata giornalistica; le opinioni qui espresse dagli autori sono personali.

    Privacy Policy
     
    Cookie Policy

    Contattaci!

    • desperatelibrarians@gmail.com

    Social

    • Pagina Facebook
    • Profilo Instagram
    • facebook
    • instagram
    • Home
    • Informazioni
    • Contatti
    • Review party
    • Archivio
    DesperateLibrarians | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved